
Chi sono
Elisa, consulente mindfulness certificata e insegnante di movimento.
Ti guiderò passo dopo passo alla scoperta della Mindfulness e del movimento aiutandoti ad integrarli nella tua quotidianità, permettendoti di affrontare le sfide della vita con maggiore calma, lucidità e presenza.
Trovi alcune pratiche guidate sul mio canale Spotify, spunti e riflessioni sul mio profilo Instagram.
La Mindfulness
La Mindfulness è la capacità di vivere nel momento presente, senza giudizio e con gentilezza.
È uno stato mentale di quiete che conosciamo poco in quanto siamo sovra-stimolati dalla frenesia della vita. È uno stato mentale che si raggiunge quando si è presenti nel qui e ora, significa esserci, sia fisicamente che mentalmente, senza lasciarsi distrarre dagli stimoli esterni (tecnologia, ambiente,..) ed interni (pensieri, stress, ansia, dolori,...).
Grazie alle pratiche basate sulla respirazione consapevole, la percezione e consapevolezza del corpo e la conoscenza di sé, alleniamo la mente a vivere nel momento presente raggiungendo uno stato di lucidità e calma.
La Mindfulness si basa su 7 principi: la consapevolezza del momento presente, l'accettazione, il non giudizio, la pazienza, la mente del principiante, il lasciare andare, e l'auto-compassione. Questi temi saranno trattati durante i percorsi Mindfulness proposti sia in forma individuale che di gruppo.
È scientificamente provato che la pratica regolare della Mindfulness può portare numerosi benefici, tra cui:
Riduzione dello stress
Impara a gestire lo stress in modo sano e a rispondere con calma alle difficoltà della vita.
Migliore gestione delle emozioni
Con la mindfulness, acquisisci strumenti per riconoscere e regolare le tue emozioni, evitando reazioni impulsive.
Miglioramento delle relazioni
Impara a vivere in modo più empatico e ad ascoltare veramente te stessa e gli altri.
Maggiore lucidità mentale
Migliora la tua capacità di concentrarti, prendere decisioni e affrontare le sfide quotidiane.
Migliorare il benessere fisico e mentale
Riduce l’ansia, migliora il sonno e aumenta l'energia grazie alla consapevolezza e alla calma.
Il movimento
Il movimento consapevole crea delle connessioni corpo-mente che ci permettono di percepirci meglio, capire i segnali del corpo oltre che a mantenerci in salute. La consapevolezza del movimento la si può raggiungere allenandosi alla presenza, alla percezione. È un'esplorazione che proviene dall'interno e può essere applicata a qualsiasi disciplina sportiva.
Con pratiche meditative, statiche e in movimento, è possibile prendere maggior confidenza con il proprio corpo, esplorandone i limiti e le possibilità, con gentilezza e senza giudizio. Una maggior conoscenza del corpo permette di muoversi e allenarsi in modo più efficace e rispettoso dei propri ritmi. Rendere il movimento parte integrante della propria quotidianità, per qualche minuto e in modo autonomo, credo sia una delle chiavi per vivere la vita in salute.
Ricevi il tuo percorso personalizzato gratuitamente
Ti piacerebbe saperne di più ma non sai se è questo il momento giusto per te o non sai da dove iniziare? Compila l'indagine, gratuita e senza impegno! Sarò felice di proporti una possibilità di percorso personalizzato secondo le tue esigenze, gusti e possibilità.